Thailandia: febbraio - ottobre
Foreste verdissime, natura prorompente, animali selvaggi, templi e palazzi antichissimi, spiagge lunghe e bianche, cucina semplice e ricca al contempo: potrai trovare tutto questo, e non solo, in Thailandia. Bangkok, la capitale e la città più grande del Paese, affianca alla sua modernità cosmopolita e frenetica una dimensione più antica e sacra, con i suoi templi, il Palazzo Reale, le molteplici statue di Buddha. Da questa città si parte verso la scoperta delle tradizioni e delle peculiarità thailandesi, come il mercato che si sviluppa sui binari di una ferrovia e quello galleggiante su un fiume, a bordo di piccole imbarcazioni ricolme di merci. Si prosegue poi verso un mondo immerso totalmente nella natura, dove potrete dedicarvi una giornata intera ad accudire elefanti in un centro di recupero: li pulirete, li nutrirete e, perché no, li coccolerete anche un po'. Da qui si tornerà a Bangkok per volare su Koh Samui, un'isola immersa nella giungla, circondata dalle splendide acque del Golfo della Thailandia, vicina a barriere coralline, ideale per dedicarsi allo snorkeling, per un giro in elefante o semplicemente rilassarsi al sole. Un viaggio che racchiude tutto il sapore di questa terra: storia, arte, spiritualità, tradizione, natura e mare. Il tutto combinato con tante attività pensate per i bambini e tutta la famiglia.
Itinerario in breve
Giorno 1: Arrivo a Bangkok
Giorno 2: Bangkok
Giorno 3: Bangkok, mercato galleggiante e sulla ferrovia, cascate
Giorno 4: Giornata con gli elefanti, Bangkok
Giorno 5: Bangkok, Koh Samui
Giorno 6: Koh Samui
Giorno 7: Koh Samui
Giorno 8: Koh Samui
Giorno 9: Koh Samui
Giorno 10: Koh Samui, rientro in Italia
Giorno 1
Arrivo a Bangkok.
Incontro con la guida parlante italiano e transfer in hotel.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : -
Giorno 2
Di prima mattina si parte per la visita dei templi più importanti di Bangkok, raggiungendo il primo tempio durante il ritrovo dei monaci buddhisti per i loro canti mattutini. La visita prosegue con il Palazzo Reale, uno dei massimi esempi dell’architettura orientale. Dopo pranzo tour a bordo di un’imbarcazione tipica attraverso i canali di Bangkok. Sosta al Royal Barge Museum e alla splendida pagoda Wat Arun.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 3
Di prima mattina partenza per le campagne thailandesi, per visitare il mercato sulle rotaie di una ferrovia, dove, all’avvicinarsi dei treni in stazione, gli avventori ed i commercianti sgombrano in fretta e furia le rotaie, per poi tornare al loro business dopo il passaggio della locomotiva. Si prosegue verso un famoso mercato galleggiante locale, per poi dirigersi verso le cascate Erawan, situate nell’omonimo parco nazionale e formate da sette livelli.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione, Pranzo, Cena
Giorno 4
Di prima mattina partenza verso un rifugio per gli elefanti che non sono più voluti altrove, perché anziani, malati o maltrattati dall’uomo. Potrete fare il bagno con loro e aiutare a strofinarne la pelle e pulirli, dopo che li avrete nutriti.
Pranzo e nel primo pomeriggio e partenza per Bangkok.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione, Pranzo
Giorno 5
Transfer all'aeroporto per il vostro volo su Koh Samui.
In arrivo transfer in hotel e tempo libero per rilassarvi in spiaggia.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 6
Tempo libero per rilassarvi in spiaggia.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 7
Tempo libero per rilassarvi in spiaggia.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 8
Tempo libero per rilassarvi in spiaggia.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 9
Tempo libero per rilassarvi in spiaggia.
Pernottamento in hotel 4*.
Pasti : Colazione
Giorno 10
Tempo libero e transfer in aeroporto in autonomia per il volo di rientro.
Pasti : Colazione
Il nostro tour operator è specializzato da anni in viaggi per famiglie, privati e di gruppo. Conosciamo bene le vostre esigenze in viaggio, dalla necessità di avere i tempi giusti per muoversi, alla voglia di scoprire il mondo insieme ai propri figli in modo divertente ed entusiasmante. Volete condividere momenti che vi uniscano, e partire verso avventure che appassionino e incuriosiscano anche i più piccoli, evitando bellissimi, ma per loro noiosi, tour di mero interesse storico e artistico. Ci vuole un giusto equilibrio, un connubio speciale, che The Travel Family cerca di proporvi in ogni sua avventura inserendo attività divertenti per tutti, senza togliere nulla ai momenti di scoperta culturale. E poi, volete altre famiglie con voi, con cui condividere i bei momenti, e che regalino ai vostri figli la compagnia ideale per non annoiarsi mai. Ed ecco allora, pensati per voi, i nostri viaggi di gruppo family, tutti adattabili ad esigenze individuali se la vostra famiglia preferisce un viaggio indipendente, o al di fuori delle date stabilite.
Attività per la famiglia
- Canti mattutini dei monaci nei templi
- Canali di Bangkok su imbarcazione tipica
- Mercato sulla ferrovia
- Mercato galleggiante
- Bagno alle cascate
- Giornata ad accudire gli elefanti
- Mare
Sistemazioni
In ogni tour proponiamo strutture di un certo standard minimo, al di sopra degli standard classici dei viaggi di gruppo, con sistemazioni pulite, funzionali e possibilmente nuove.
Per i tour individuali lavoriamo costantemente con boutique hotel e strutture di medio-alto livello.
Trasporti
Il viaggio è organizzato quasi interamente con trasporti privati.
Quote di partecipazione per persona (adulto/bambino) in camera doppia: THB 81.400
N.B. I prezzi sono indicativi e da riquotare su richiesta in base a disponibilità strutture e periodo scelto
Supplementi su richiesta
- Camera singola
- Transfer aeroporto-hotel e viceversa
- Check-in anticipato e late check-out
La quota di partecipazione comprende
- Sistemazione in camera doppia con colazione come da programma
- Pasti come da programma
- Escursioni e transfer in vettura privata climatizzata o barca come da programma
- Ingressi ai monumenti menzionati nel programma
- Guida in lingua italiana a Bangkok
La quota di partecipazione non comprende
- Voli intercontinentali e interni (quotazione su richiesta)
- Pasti aggiuntivi non menzionati nel programma
- Permessi per fotocamera e video, dove richiesto
- Lavanderia, telefonate e spese personali
- Qualsiasi altro servizio non menzionato
- Check-in anticipato e late check-out
Nota bene
- Il tour operator si riserva la facoltà di variare parzialmente l’itinerario e i servizi, cercando di mantenere inalterato il contenuto del viaggio e di sostituire gli hotel previsti con altri di analoghe caratteristiche, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per motivi tecnici/operativi o per altra causa.
- In Thailandia E' PROIBITO UTILIZZARE SIGARETTE ELETTRONICHE, pena pesanti multe e reclusione.
I nostri viaggi possono sempre essere adeguati alle vostre esigenze e alle vostre proposte, contattateci per un preventivo personalizzato.
Check-list bagaglio
- Numero di contatto del proprio medico curante preferibilmente reperibile 24/24.
- Passaporto e fotocopia (da tenere separati)
- Documenti di viaggio (biglietti aerei, programma, voucher, assicurazioni, ecc.)
- Costumi da bagno
- 1 k-way
- 1 berretto
- 2 paia di scarpe comode, tipo scarpa leggera da trekking o scarpe da tennis
- 1 foulard/sciarpa di cotone
- 3 paia di pantaloni comodi
- 1 maglietta di cotone al giorno
- 2 felpe
- Occhiali da sole
- Creme solari
- Repellente per insetti (zanzare ecc.)
- Gel antisettico/disinfettante mani
Bagaglio a mano: cosa non portare
- Liquidi o gel in contenitori superiori a 100 ml. La misura massima consentita in cabina è 100 ml, per un totale massimo di 1 Litro.
- Oggetti appuntiti o taglienti (coltellini, pinzette, lamette, forbici, temperini - in teoria, le lamette usa e getta sono consentite ma è il personale che è adibito al controllo a decidere a propria discrezione; in genere è consentito portare il rasoio elettrico).
- Soluzioni alcooliche infiammabili (solventi per unghie, etc.)
- Accendini e fiammiferi
Bagaglio in stiva: cosa non portare
- Power bank
- Sigarette elettroniche (vietato l'uso in Thailandia, pena sanzioni e reclusione)
- Batterie e tutti dispositivi elettronici alimentati in questo modo
Salute
Si consiglia di avere a disposizione una piccola farmacia da viaggio con i medicinali abitualmente utilizzati.
Ricordiamo che nel bagaglio a mano è necessario conservare i medicinali nella loro confezione originale e portare la prescrizione medica.
I luoghi che visiterete sono ben organizzati e puliti (sempre su “standard” thailandese) e non vi è rischio di contrarre particolari malattie se si seguono semplici regole di comportamento:
- non è sicuro bere l'acqua di rubinetto (neanche per lavarsi i denti), consumare solo acqua in bottiglie sigillate
- evitare bevande fredde e con ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata personalmente
- lavarsi spesso le mani con gel antisettico/disinfettante
Per conoscere quali farmaci/vaccini assumere prima del viaggio vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico.
Fuso orario
L’orario in Thailandia è di 6 ore avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora solare (fine ottobre - fine marzo) e 5 ore avanti rispetto all’ora italiana durante l'ora legale (fine marzo - fine ottobre).
Moneta e carte di credito
La moneta nazionale thailandese è il Baht, indicato come THB, il cui simbolo è ฿.
Visa, MasterCard, American Express sono le carte di credito più accettate soprattutto nei maggiori hotel, negozi e ristoranti.
Connettività e telefono
Le strutture sono dotate di rete Wi-Fi gratuita nella hall (alcune anche in camera), pertanto sarà possibile utilizzare il vostro account Skype o il vostro Laptop/iPhone/iPad
Per quanto riguarda i costi di chiamata con cellulare italiano, vi consigliamo di verificare con il vostro operatore.
Eelettricità
Le prese elettriche thailandesi sono di tipo A e C; tensione 220 V; frequenza 50 Hz.
Sistemazioni
Le strutture sono attrezzate con asciugacapelli in camera, se non lo trovate chiedete alla reception.
Mance
Se il servizio che vi viene fornito dalla guida e dall’autista è stato di vostro gradimento è buona regola lasciare loro la mancia.
Nota bene
In Thailandia E' PROIBITO UTILIZZARE SIGARETTE ELETTRONICHE, pena pesanti multe e reclusione